Solidi
“Ogni cosa che si è imparato a scuola come ovvia diventa sempre meno ovvia quando si inizia a studiare l'universo. Per esempio, non ci sono solidi nell'universo. Non ci sono continui assoluti. Non ci sono superfici. Non ci sono linee rette.” Richard Buckminster Fuller
George W. Hart mostra qui la sua collezione di sculture tridimensionali che ha realizzato, parte al computer, parte realmente. Sono tutti solidi, con la caratteristica di essere composti da “pezzi” comuni, come cd, bastoncini, stanghette, ecc… Arte basata proprio sui principali solidi geometrici!
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Finestra di Viviani (proposta da Vincenzo Viviani nel 1692) è il solido ottenuto asportando dalla sfera la parte di cilindro

Scultura galleggiante
Make a big hexastix walkthrough
Filmati di Michele Emmer
Figure geometriche
(22 min)
Solidi platonici
(27 min)
Thomas Banchoff

This movie shows the two-dimensional shadow of a cube as it rotates.

This movie shows the analogous three-dimensional shadows of the four-dimensional hypercube