Pagina Principale

Passeggiata in tre direzioni

Analizziamo il caso in cui nella passeggiata sia scelta uniformemente su $[0,2\pi[$ una direzione-verso $\theta$ nel piano $xy$ e una direzione-verso $\phi$ nel piano $xz$.

Theta=Math.random()*2*Math.PI; Phi=Math.random()*2*Math.PI;
in modo che le variazioni di posizione
dx=Math.cos(Phi)*Math.cos(Theta); dy=Math.cos(Phi)*Math.sin(Theta); dz=Math.sin(Phi);

Ad esempio per passi compiuti nelle varie direzioni si ottiene:


Possiamo vedere la distribuzione sperimentale delle distanze raggiunte, preso il passo come untà, simulando passeggiate di passi ciascuna.