Passeggiata in due direzioni
Analizziamo il caso in cui l’ubriaco si muove, con passo costante, seguendo l'angolo $\theta \in [0,2\pi[$ a caso secondo una legge uniforme.
Per creare una lista di queste scelte con Javascript
var teta=new Array(n).fill().map(() => Math.random()*2*Math.PI)
per cui le posizioni via via raggiunte
var P=v.reduce(
(total,x,i)=>
[...total,
(i>0)?[total[i-1][0]+Math.cos(x),total[i-1][1]+Math.sin(x)]:
[Math.cos(x),Math.sin(x)]
],
[]
);
Una trattazione di queste passeggiate che porta a valutare $\sqrt n$ la distanza media coperta rapportata alla lunghezza del passo è svolta ad esempio in
Random Walk--2-Dimensional mediante l'uso dei numeri complessi, così come di seguito si può vedere una simulazione in GeoGebra che fa uso del formalismo dei numeri complessi.
Anziché effettuare una scelta uniforme dell'angolo si può ricorrere alla distribuzione normale per simulare ad esempio lo scivolamento di una goccia di acqua lungo un vetro per gravità.