Matematica e… l'armonia del mondo
di Armando Bertinetti - Liceo VOLTA di Torino e Alessandra Del Piccolo - I.I.S. EUROPA UNITA di Chivasso, su Polymat
Pitagora disse: "Tutto è numero", Keplero e la "musica delle sfere", Newton e i pitagorici.
Il concetto di Numero, elemento base della dottrina di Pitagora, per il quale il Numero non è solo un’Entità aritmetica quantitativa, ma anche un Principio metafisico qualitativo, è una fase armonica e inducente armonia, regolando come legge assoluta l’universo e quanto in esso accade. Il numero è l’essenza di tutte le cose, la legge universale che tutto armonizza e governa. L’Insegnamento Pitagorico trova notevoli connessioni con quello tradizionale cinese, non solo il famoso teorema di Pitagora era già noto in Cina almeno mille anni prima della nascita del filosofo, ma anche sul significato dei numeri Pari, Yin, e dei numeri Dispari, Yang. Sarebbe corretto veder Pitagora come l’erede di un antico insegnamento ...