La purezza di una teologia e di una cultura riservate rispettivamente ai presbiteri e ai docenti di filosofia sta tornando di moda. Eppure sono molti e celebri i connubi tra scienza e filosofia, letteratura e teologia, tecnica e cultura. Basti qualche esempio in campo filosofico: Cartesio, Husserl, Kant, Leibniz, Nietzsche, Pitagora, Platone, Schopenhauer; oppure qualche caso letterario: Abbott, Borges, Calvino, Carroll, Dante, Hesse, Musil, Poe, Solženicyn, Stoker
... è stata l'enfasi particolare del lavoro del teorico del caos Ralph Abraham dimostrare che le mitologie precedenti in cui il caos era il vortice autogenerante che ha dato origine all'universo, in realtà, stanno tornando sotto le spoglie di una trasformazione di una branca della matematica nota come teoria dei sistemi dinamici, che si basa sulla creazione di modelli matematici di processi dinamici in natura. Perché nella teoria dei sistemi dinamici, il caos non è più considerato come un "rumore" da eliminare dalla matematica al fine di massimizzare la purezza platonica. I contorni frattali e i bordi irregolari della natura sono la dea terra stessa sotto le spoglie di tempeste, fiumi che scorrono, cuori che battono e coste frastagliate, e ha cominciato a entrare nel mondo della matematica, classicamente il dominio dell'astrazione maschile, con il suo disprezzo per il mondo dei sensi. La teoria del caos si occupa dei processi del mondo della natura non in senso ideale ma in un modo molto concreto, poiché attraverso l'aiuto della computer grafica, è stato scoperto che quando i sistemi entrano in stati di turbolenza - acqua bollente, crisi epilettiche, rivolte di massa - stanno infatti entrando in stati di organizzazione così infinitamente complessi da sembrare a occhio nudo semplicemente disordinati. Ma in realtà, sono stati di attività semi-casuale governati da una geometria matematica nota come attrattore caotico, che configura il caos apparente in stati di ordine complesso.
La Psicogeometria es el estudio del ser humano por medio de los principios matemáticos y las practicas de la Geometría Sagrada. Nos sirve para elevar nuestra calidad de vida; resolver conflictos de pareja, familia y grupo; nos reestablece nuestra capacidad de amar y de construir nuestra felicidad como un proceso geométrico de interpretación de la realidad; nos invita al desarrollo de la conciencia sexual, instintiva, motriz, emocional e intelectual. Sus prácticas nos devuelven la felicidad y la paz del alma.
Los principios fundamentales de la Geometría Sagrada son tres. Primero, la Ley del Unidad - Teoría del Campo Unificado o Teoría de Supercuerdas; segundo, la Ley de Tres Geométrica o Ley de las relaciones - proporción, frecuencia y estructura; tercero, la Ley de Octava o Ley de las transformaciones - explica el proceso que siguen los eventos para desdoblarse en el tiempo y nos permite conocer la forma en que las ondas se expanden para cambiar nuestra dirección de vida hacia una de mayor plenitud, amor y paz.
Fu redatto nel primo
trentennio del Quattrocento in inglese antico. Probabilmente
ancora in uso presso le Craft inglesi del Seicento,
contiene una parte normativa divisa in nove articoli e
nove punti preceduta da una narrazione mitica delle
origini della Massoneria, struttura che servì da
canovaccio al pastore Anderson per le sue Costituzioni del 1723.
La narrazione mitica, incentrata sulla geometria,
«origine di tutte le arti liberali», e la trasmissione
delle arti liberali nel tempo, affonda le sue origini nel
quindicesimo secolo, è stata riscritta al principio
sedicesimo, ed è motivata da almeno due ragioni. La
prima è che ancorare l'Ars edificandi alle arti liberali
e in particolar modo alla geometria consentiva di
svincolarla dalle arti meccaniche o servili, processo che
s'avvia in quegli anni del Quattrocento e vede
protagonisti gli artisti italiani.