Pagina Principale Indice

Con Matematica


La matematica del cinema

di Emanuele Manco

C'è matematica nel cinema?
Il cinema è narrazione per immagini. I fotogrammi devono assolvere a una funzione narrativa, ma è anche vero che la nostra percezione dipende da come queste immagini sono composte.
Le immagini di questo video sono tratte da Il Petroliere di Paul Thomas Anderson.
L'autore Ali Shirazi mostra come vengono applicate la regola dei tre terzi, ma anche la disposizione degli elementi secondo la proporziona aurea.

La matematica dei videogiochi

di Marco Franciosi

Lavorare allo sviluppo di un nuovo software interattivo richiede competenze specifiche, ma anche fantasia e capacità comunicativa e può essere ricco di grandi soddisfazioni.
Dal punto di vista economico vale la pena sottolineare che a partire dal 2002 il fatturato dell’industria americana di videogame ha superato il fatturato dell’industria cinematografica. Inoltre la crescita annua delle vendite di videogiochi negli ultimi anni è stata superiore al 30%.

Animazione digitale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Effetti speciali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

DVD, Digital Versatile Disc

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nel Signore degli Anelli le scene di battaglia sono realizzate dando ai singoli guerrieri una “intelligenza” propria e Gollum è un personaggio digitale.

I capelli di Aki, la bella dottoressa “sintetica” di Final Fantasy (un film d'animazione di fantascienza del 2001 diretto da Hironobu Sakaguchi e Moto Sakakibara. Interamente generato in computer grafica prende il nome da una delle saghe di videogiochi di ruolo fantasy più conosciute), soltanto la metà di quella dei capelli umani, sono animati uno per uno.

Morphing online

Morphing online

Il morphing è uno dei primi effetti digitali sviluppati dall'industria cinematografica e consiste nella trasformazione fluida, graduale e senza soluzione di continuità tra due immagini di forma diversa, che possono essere oggetti, persone, volti, paesaggi.