Colpire mediante un lancio casuale un pannello all'interno del quale vi è un bersaglio
può servire a misurare il rapporto tra le due aree.
Infatti $\frac{area \; bersaglio}{area \; pannello}=\frac{n^o\;centri}{n^o\;lanci}$
Nello specifico si può utilizzare anche per valutare in modo approssimato il valore di π.
Questa idea è la base di un metodo più ampio e sofisticato: il Metodo Monte Carlo.