Pagina Principale

 

Eventi:

Incompatibili, Contrari, Esaustivi, Indipendenti, Condizionati.

Incompatibili

Due eventi $E_1$ ed $E_2$ si dicono incompatibili quando:
$E_1 \cap E_2 = \emptyset$

Contrari

Due eventi $E_1$ ed $E_2$ si dicono contrari quando:
$E_1 \cap E_2 = \emptyset$ e inoltre $E_1 \cup E_2 = \Omega$.

Esaustivi

Più eventi $E_1,\; E_2,\; ...,\; E_n$ si dicono esaustivi quando:
$E_1 \cup E_2 \cup ...\cup E_n = \Omega$.

Indipendenti

Due eventi $E_1$ ed $E_2$ si dicono indipendenti quando:
$p(E_1 \cap E_2) = p(E_1) \cdot p(E_2)$.

Condizionati

L'evento "$E$ sapendo che si è verificato $H$" si indica con $E|H$.
La sua probabilità è: \[ p(E|H) =\frac{ p(E \cap H)}{p(H)}.\]

L'evento $H$ si può dire ipotesi, $p(E)$ probabilità iniziale di $E$ e $p(E|H)$ probabilità finale al verificarsi di $H$.
Si può anche scrivere: \[ p(E|H) =\frac{ p(E)}{p(H)}\cdot p(H|E)\] dove $p(H|E)$ può essere detto verosimiglianza per $H$ dell'evento $E$.