Casuale, Aleatorio, Stocastico
Anche se sono termini sostanzialmente sinonimi, è bene utilizzare:
- casuale per usi generici
- aleatorio per ciò che è oggetto della teoria delle probabilità (evento aleatorio, variabile aleatoria, processo aleatorio, ...)
- stocastico per ciò che vale nella teoria delle probabilità (proprietà stocastiche, modelli stocastici, leggi stocastiche, ...)
Esistono due modi di porre i concetti di base della moderna teoria della probabilità.
Il primo si sviluppa a partire dalla nozione di evento in uno spazio campione, l'altro,
basandosi su fondamenta fenomenologicamente più solide, prende le mosse dalla nozione
di variabile aleatoria.
J.P.S. Kung, G.C.Rota, 1981, Probabilità, Enciclopedia del Novecento, Treccani, vol. V, p. 552-571.